

PROGRAMMA
ore 07.00 partenza da Bolzano
ore 11.15 ritrovo presso il Pontile “Navi Andes” del lago di Mezzo, di fronte al Castello di S. Giorgio
ore 11.30 Imbarco e inizio della navigazione dei laghi di Mantova e del Parco del Mincio, protetto dal WWF. È questo l’ambiente più noto e sorprendente. Mantova si può scoprire da visuali diverse ma è dall'acqua che diventa più affascinante: si ha un'inedita visione del Centro Storico, della Reggia, del Castello, delle cupole, delle torri. I monumenti riappaiono e si specchiano nell'acqua del lago, con straordinario effetto scenografico. Poi è la natura a fare spettacolo: con le distese galleggianti del Nelumbium, Fiore di Loto e della Trapa Natans la castagna d’acqua; con il levarsi di aironi, nitticore, martin pescatori, negli splendori delle fioriture o verdeggiante nella carice e nella canna palustre.
Ore 12.30 ca.: A tavola navigando: a bordo della Motonave verrà servito il pranzo con il seguente menù tipico mantovano:
Ore 14.30 ca.: Rientro a Mantova e sbarco
Appuntamento con la guida per la visita guidata del Centro Storico della città. Una passeggiata per le strette vie e le belle piazze medioevali offrirà la possibilità di ammirare gli angoli suggestivi della Mantova cinquecentesca; una fascinosa miscellanea di storia ed arte: Piazza Sordello, Piazza Broletto, Piazza Erbe, i palazzi Bonacolsiani, la Torre della Gabbia, il Palazzo del Podestà , il Palazzo della Ragione, la matildica Rotonda di S. Lorenzo e la famosissima Basilica di S. Andrea, capolavoro di Leon Battista Alberti. La visita ha la durata di 1h 30’ c.a
ore 18.00 partenza verso casa
ore 21.00 circa - arrivo a Bolzano
RIDUZIONI PER IL PRANZO:
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggio da e per Bolzano, navigazione dei Laghi di Mantova e oasi naturale (3 ore), commento e pranzo a bordo con menù sopraindicato, guida della città di Mantova (1 h 30’).